LINOSABLUDIVING

La geografia




L’isola è estremamente piccola solo 5,4 chilometri quadrati con 11 km di circonferenza. Ha la forma di un quadrato con gli angoli smussati.

foto di Fabio Tuccio

E’ tutta roccia vulcanica nera, con una sola piccola spiaggia anch’essa nera lunga non più di 100 metri (se cercate sabbia bianca e fine per impanarvi e dorarvi al sole questo non è il posto che fa per voi!).


LINOSA BLU DIVING LA GEOGRAFIAL’isola ha tre piccole montagne, tre vulcani non attivi che raggiungono al massimo i 196 m di altezza oltre ad alcune collinette e piccoli crateri secondari.


L’isola è verde, con una vegetazione bassa e pochi alberi ad alto fusto. sorprendentemente verde nel periodo invernale o dopo le piogge autunnali.


Rigogliosa quella spontanea fatta di lentisco e euforbia, profumata dai cespugli di rosmarino e timo selvatico e dai gigli marini che ricoprono le pendici dei vulcani.


Il colore cambia nel periodo estivo quando la calura spietata fa riardere ogni cosa.



Se venite a trovarci in autunno o in primavera vi sembrerà di camminare in un minuscolo ambiente nordico fatto di muretti a secco coperti di muschi e licheni, di stradicciole in terra battuta che serpeggiano tra i campi, di erba verde mossa dal vento.


L’interno dell’isola, quello compreso tra i vulcani è formato da due grandi caldere molto fertili dove si coltivano la vite e molti prodotti che soddisfano il fabbisogno familiare.

Non tutti sanno che fino ad una ventina di anni fa quasi tutti gli isolani erano dei contadini.